Frittata al forno

Scoprite questa deliziosa ricetta della frittata al forno: sana, gustosa e veloce da preparare!

Dosi e tempi di preparazione

  • Dosi per: 4 persone
  • Tempo di preparazione: 10 minuti
  • Tempo di cottura: 20 minuti
  • Complessivamente: 30 minuti

Presentazione

La frittata al forno è un piatto molto gustoso e versatile, perfetto per un pranzo o una cena sostanziosa e veloce da preparare.

Preparare una frittata al forno è davvero semplice: basta sbattere le uova con gli ingredienti a piacimento (ad esempio verdure, formaggi o salumi), versare il composto in una teglia e cuocere in forno per circa 20-25 minuti.

Il risultato sarà una frittata alta e soffice, dalla consistenza morbida e con una leggera crosticina dorata in superficie.

Si può servire calda o fredda, a seconda dei gusti, accompagnandola magari con una fresca insalata o del pane fresco.

Inoltre, la frittata al forno è ideale anche per utilizzare gli avanzi in frigorifero, come verdure, salumi o formaggi, rendendo questo piatto anche un’ottima soluzione anti-spreco.

Lasciatevi guidare passaggio dopo passaggio dalle istruzioni forniteci da Daniela Carraturo e preparate con noi la frittata al forno.

Altre ricette gustose

Ingredienti per preparare la frittata al forno

Preparazione della frittata al forno

Per preparare una gustosa frittata al forno, occorre innanzitutto preriscaldare il forno a 180°C.

In una padella antiaderente, far rosolare quindi la pancetta e la cipolla a cubetti in un po’ di olio extravergine d’oliva.

Aggiungere la zucchina tagliata a pezzetti e far cuocere per qualche minuto.

In una ciotola, sbattere le uova con il formaggio grattugiato e una presa di sale e pepe.

Unire le verdure alla ciotola con le uova e mescolare bene.

Versare quindi il composto in una teglia da forno rivestita di carta da forno e livellare la superficie.

Cuocere in forno preriscaldato per circa 20-25 minuti, o fino a quando la frittata risulterà dorata e gonfia.

A cottura ultimata, estrarre la teglia dal forno, far raffreddare se si preferisce, e servire infine la frittata al forno in tavola per la consumazione.


Se ti è piaciuta questa ricetta, non dimenticare di condividerla sui tuoi canali social e di lasciare un commento qui sotto!


Se ti è piaciuta questa ricetta, non dimenticare di condividerla sui tuoi canali social e di lasciare un commento qui sotto!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *