Le polpette di quinoa e borragine con crema di pecorino sono un’alternativa sana e gustosa alle classiche polpette di carne.
Dosi e tempi di preparazione
- Dosi per: 4 persone
- Tempo di preparazione: 20 minuti
- Tempo di cottura: 40 minuti
- Complessivamente: un’ora
Presentazione
Le polpette di quinoa e borragine con crema di pecorino sono un piatto gustoso e nutriente che combina due ingredienti salutari.
La quinoa, uno pseudo-cereale ricco di proteine e fibre, è mescolata con la borragine, una pianta dalle foglie dal sapore fresco e delicato, per creare una miscela ottima per la preparazione delle polpette.
Le polpette sono poi cotte al forno e servite con un delizioso accompagnamento di crema di pecorino. La crema di pecorino è preparata con formaggio a base di latte di pecora, dal sapore unico e deciso che si sposa perfettamente con la delicatezza delle polpette.
Il risultato è un piatto bilanciato e sano, ma allo stesso tempo gustoso e molto appetitoso.
La consistenza croccante delle polpette, ricoperte di frutta secca tostata, si contrappone alla cremosità della crema di pecorino, creando un mix di consistenze e sapori perfettamente bilanciato.
Questo piatto è perfetto come piatto principale per un pranzo o una cena leggera, ma può essere anche un’ottima idea per un antipasto originale e gustoso.
Insomma, un’eccellente opzione per chi cerca una cucina creativa e sana senza rinunciare al gusto.
Seguite le nostre istruzioni e preparate con noi le polpette di quinoa e borragine con crema di pecorino!
Altre ricette gustose
Ingredienti per preparare le polpette di quinoa e borragine con crema di pecorino
- 150 g di quinoa
- 150 g di borragine fresca
- 1 uovo
- 2 cucchiai di pangrattato
- 1 spicchio d’aglio
- 50g di formaggio pecorino
- 100 ml di panna fresca
- 150 g di frutta secca tostata e tritata (mandorle, noci e pistacchi)
- 4 pomodori secchi
- sale q.b.
- pepe nero q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
Preparazione delle polpette di quinoa e borragine con crema di pecorino
Per preparare le polpette di quinoa e borragine con crema di pecorino occorre innanzitutto cuocere la quinoa in acqua bollente salata per 15-20 minuti o fino a quando risulta morbida ma non troppo molle.
Nel frattempo pulire la borragine eliminando eventuali foglie secche e rami duri.
Lessarla in acqua bollente salata per circa 10 minuti, scolarla e tritarla finemente.
In una ciotola unire la quinoa accuratamente scolata e la borragine, aggiungere l’uovo, il pangrattato e lo spicchio d’aglio tritato. Condire con sale e pepe e amalgamare il tutto.
Con questo impasto formare delle polpette della grandezza che si preferisce e passarle nel pangrattato.
Scaldare l’olio extravergine di oliva in una padella antiaderente e cuocere le polpette da entrambi i lati finché risultano ben dorate.
Tritare adesso la frutta secca e tostarla in un padellino, farla raffreddare; poi inumidire completamente le polpette con un filo di olio extravergine di oliva e passarle nella frutta secca tritata.
Preparare la crema di pecorino: tagliare il formaggio a cubetti e farlo sciogliere in una casseruola insieme alla panna.
Mescolare fino a ottenere una crema omogenea e delicata, versarla nei piatti e adagiarvi le polpette cospargendo il tutto con un filo di olio extravergine di oliva e con scaglie di pomodoro secco.
Servire infine le polpette di quinoa e borragine con crema di pecorino calde in tavola per la consumazione.