Grissini pomodoro e formaggio: Gustosi sfizi croccanti

Home » News » Grissini pomodoro e formaggio: Gustosi sfizi croccanti

grissini pomodoro e formaggio sono dei deliziosi snack croccanti e saporiti ideali per essere gustati in qualsiasi momento della giornata, dalle pause pranzo alle merende pomeridiane.
La loro forma sottile ed allungata li rende facilmente maneggevoli e perfetti per essere accompagnati da salse di ogni tipo.
Il gusto intenso del pomodoro e l’aroma del formaggio creano una combinazione perfetta tra il salato e l’agrodolce, creando un’esplosione di sapori in bocca.
I grissini si distinguono per la loro consistenza friabile e croccante, che ne fa un prodotto irresistibilmente buono.
Realizzati con materie prime di alta qualità e senza conservanti, i grissini pomodoro e formaggio sono perfetti per una pausa sana e gustosa, in grado di soddisfare sia chi cerca un prodotto gustoso che sano.
Insomma, una vera prelibatezza che accompagnerà perfettamente ogni momento della vostra giornata.

Dosi e tempi di preparazione

  • Dosi per: 4 persone
  • Tempo di preparazione: 2h 30m
  • Tempo di cottura: 20 minuti
  • Complessivamente: 2h 50m

Valori nutrizionali per una porzione di grissini pomodoro e formaggio

  • Calorie: 150-180 kcal
  • Grassi: 5-7 g
  • Carboidrati: 20-25 g
  • Zuccheri: 1-2 g
  • Proteine: 4-6 g

Ingredienti

  • 350 gr di farina 00
  • 180 ml di acqua tiepida
  • 7 gr di lievito di birra
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 1 cucchiaino di sale
  • 50 gr di Grana Padano
  • 2 pomodori secchi sott’olio
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva

Preparazione dei grissini pomodoro e formaggio

  1. Preparazione degli ingredienti: Inizia sgocciolando i pomodori secchi sott’olio e tagliandoli a pezzetti.
  2. Attiva il lievito: In una ciotola, sciogli il lievito di birra nell’acqua tiepida e aggiungi lo zucchero.
  3. Impasta tutto: In una zuppiera, setaccia la farina e aggiungi il sale e il formaggio Grana Padano grattugiato. Incorpora i pomodori secchi sminuzzati, l’olio extravergine di oliva e la soluzione di lievito e acqua. Lavora l’impasto fino a ottenere una consistenza omogenea e morbida. Lascialo lievitare per circa due ore.
  4. Forma e riposa: Una volta lievitato, prendi piccole porzioni di impasto e forma dei grissini lunghi circa 20-25 cm. Disponili su una teglia foderata con carta da forno e lasciali riposare per altri 10-15 minuti.
  5. Cottura al forno: Cuoci i grissini in forno statico a 180°C per circa 20-25 minuti, o fino a quando saranno dorati e croccanti.
  6. Sono pronti da gustare: Dopo la cottura, fai raffreddare i grissini e servili per la consumazione.

Come conservare i grissini pomodoro e formaggio

  1. Aria e luce: Per mantenere la freschezza e la croccantezza dei grissini al pomodoro e formaggio, è fondamentale conservarli in un contenitore ermetico o una borsa per alimenti che impedisca l’ingresso di aria e luce. Questi fattori possono influire negativamente sulla loro consistenza e sapore.
  2. Temperatura ambiente: I grissini possono essere conservati a temperatura ambiente in un luogo fresco e asciutto. Evita di esporli a variazioni di temperatura e umidità e mantienili lontani da fonti di calore diretto, come il sole o i termosifoni, per evitare che diventino molli o perdano croccantezza.

La tua avventura culinaria con Misto Frigo: I grissini pomodoro e formaggio

Realizzati con ingredienti di alta qualità e privi di conservanti, i grissini pomodoro e formaggio sono la scelta perfetta per chi cerca uno snack sano ma gustoso.
Questi grissini sono la dimostrazione che il buon cibo può anche essere salutare.


Se ti è piaciuta questa ricetta, non dimenticare di condividerla sui tuoi canali social e di lasciare un commento qui sotto!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *